I Social Media in tempo di crisi: un aiuto o un pericolo?
L'importanza della condivisione
Continuano a comparire nuove notizie, nuove norme, nuove regole da rispettare e restrizioni.
In questo momento spuntano come funghi anche tante fake news, tante pubblicità inopportune, tante persone che cercano di approfittare (in maniera negativa) di quello che sta succedendo.
Per questo molte persone si stanno interrogando sull’importanza e l’uso che viene fatto dei Social Media.
All’interno di questi microcosmi digitali le notizie corrono molto veloci, è facile seminare il panico e portare le masse a comportamenti estremi, che in tempi “normali” non ci saremmo mai aspettati.
Così molti puntano il dito, affermano che sì, i Social Media sono dannosi, pericolosi.
Beh, purtroppo a volte, Facebook, Instagram e tutti gli altri social possono essere usati in maniera sconsiderata, ma non per questo possono essere considerati nocivi.
In queste piattaforme che raccolgono intere comunità e gruppi di persone c’è un enorme potere, e sta a noi scegliere come usarlo.
che sta succedendo in questo periodo di crisi, un periodo così intensamente buio che pochi di noi possono ricordarne un altro altrettanto spaventoso.
Forse il caso più eclatante di quanto possano essere potenti i social, e più in generale la CONDIVISIONE, è questo: 3 milioni e 800 mila euro raccolti da Chiara Ferragni e Fedez con una campagna GoFundme, soldi destinati all’ospedale San Raffaele di Milano.

3 milioni e 800 mila, in pochissimi giorni.
Un risultato sconvolgente, che ha dato prova di quanto bene si possa fare quando un messaggio positivo viene condiviso dalla comunità e arriva agli occhi e alle orecchie di tantissime persone.
Questo è solo l’esempio che ha avuto più risonanza mediatica, ma ora si contano centinaia di campagne come questa in ogni angolo d’Italia, che anche se non arriveranno alla stessa cifra meritano comunque un enorme “grazie”.
Ma non finisce qui.
Non ci sono solo campagne che mirano a raccogliere denaro, ma anche quelle portate avanti da persone di spettacolo, sportivi e, nel nostro piccolo, da ognuno di noi.
Quanti #iorestoacasa hai visto soltanto ieri o oggi?
Questo, secondo noi, è il modo giusto di usare i Social:
Questa crisi ci ha messo davanti ad un bivio: lamentarci della situazione e chiudere il mondo fuori o aiutare la comunità con ogni mezzo a nostra disposizione.

In questo momento storico così difficile, noi siamo felici di poter dire che, anche a distanza, abbiamo trovato un modo per aiutarci, per spalleggiarci, durante un periodo in cui i contatti umani sono stretti al minimo indispensabile.
Un mondo in cui grazie alle tecnologie che abbiamo possiamo permetterci di continuare a lavorare da casa, rispettando le regole e facendo quello che amiamo.
Non bisogna mai sottovalutare il potere dei mezzi di comunicazione che oggi abbiamo a disposizione: